HONEGGER JOURNAL

EVENTI, MERCATI, INTERNAZIONALIZZAZIONE

FIERE 2017 NEL MONDO: GLI APPUNTAMENTI PIÙ IMPORTANTI

Messe Düsseldorf - ingresso Foto: Ra Boe/CC BY-SA 3.0 DE
Gennaio, tempo di nuovi inizi e partenze, calendari da pianificare e agende annuali da riempire per le imprese del nostro Paese. Una delle tendenze principali sarà sicuramente l’internazionalizzazione, insieme all’evoluzione del campo digitale. Per un’azienda infatti, è ormai fondamentale programmare un percorso che preveda anche un’espansione all’estero nei diversi mercati mondiali: questo perché la tecnologia rende possibile arrivare pressoché ovunque, e chi decide di non seguire questa strada rimane inevitabilmente indietro. Ma quali saranno le manifestazioni principali che si terranno nel 2017? Abbiamo cercato di delineare il quadro, suddividendo l’enormità del mercato fieristico per settori e concentrandoci sul comprensorio da noi rappresentato in esclusiva in Italia, quello di Messe Düsseldorf.

TEMPO LIBERO: BOOT E CARAVAN SALON



La prima fiera dell’anno a Düsseldorf sarà il Boot, salone dedicato alla nautica che aprirà tra poco, il 21 gennaio. Nove giorni per poter visitare la fiera completamente indoor, che non ha eguali per l’estensione e la varietà dei prodotti e dei servizi offerti al pubblico. In mostra infatti ci saranno barche a vela, canoe, gommoni, grandi e piccoli yacht, tender dei migliori produttori al mondo, tra cui i gruppi Azimut/Benetti, Ferretti, San Lorenzo, Absolut e molti altri. Non solo mezzi di trasporto per vie marittime: in esposizione infatti sarà anche possibile vedere gli accessori indispensabili per il mondo nautico, la subacquea, tutto per gli sport come il windsurf e il kitesurf.
Rimanendo in tema leisure, dal 25 agosto al 3 settembre 2017 si svolgerà il Caravan Salon, evento importantissimo per il settore del turismo all’aria aperta: qui si potrà trovare tutto il meglio per i camper, i caravan e le attività ricreative all’aria aperta, per un totale di oltre 200.000 metri quadri di esposizione.

RETAIL E SERVIZI: EUROSHOP



È uno degli appuntamenti più attesi del 2017, in quanto triennale: la fiera EuroShop infatti si è svolta nel 2014, e aprirà le porte ai visitatori quest’anno dal 5 al 9 marzo. Grande attesa per l’evento dedicato al mondo del retail e del design, settori che negli ultimi anni sono stati letteralmente “travolti” dalle tecnologie sempre più presenti nella vita di tutti. Nei padiglioni di Messe Düsseldorf ci saranno 7 aree differenti: shop fitting & store design, POP marketing, lighting, visual merchandising, food tech & energy management, expo & event marketing, retail technology.
In Cina invece, dal 26 al 28 aprile 2017, si svolgerà lo spin-off di EuroShop, la fiera C-star: pensata appositamente per soddisfare il target di visitatori orientale, la manifestazione ha raccolto sempre più consensi dal 2015 ad oggi. Arredamento di negozi, pop up, visual merchandising e illuminazione: se siete interessati al mercato cinese ed asiatico in generale, visitate il sito web ufficiale della manifestazione.

ALIMENTAZIONE, FOOD&BEVERAGE: PROWEIN



Anche in questo settore Messe Düsseldorf riesce ad offrire il meglio al suo pubblico: è per marzo infatti, dal 19 al 21, l’appuntamento con il Prowein, fiera dedicata al mondo vitivinicolo e ai liquori. I visitatori dovranno impegnarsi e stilare una tabella di marcia efficace per vedere quanto più possibile, magari organizzando per tempo tutti gli appuntamenti previsti con un'app: sono previsti infatti 6.200 espositori provenienti da tutto il mondo. Per arricchire ulteriormente l’offerta, la fiera ha organizzato una serie di eventi collaterali in tutta la città: una volta chiuse le porte della manifestazione, dalle ore 18.00 sarà possibile assistere a degustazioni ed altri eventi in diversi bar, ristoranti ed enoteche di Düsseldorf. Data l’importanza di Prowein e l’alta affluenza di pubblico, Messe Düsseldorf organizza da tempo anche Prowine China e Prowine Asia, che si terranno rispettivamente a Shanghai (14/11-16/11/2017) e ad Hong Kong (08/05-11/05/2017). L’Italia è il Paese numero uno al mondo per esportazione di prodotti vitivinicoli: queste manifestazioni sono molto interessanti per tutte quelle imprese che puntano ad aprirsi al commercio con l’Asia e non solo.

IMBALLAGGIO: INTERPACK



Anche la fiera Interpack, come EuroShop, non è annuale: si svolge infatti ogni tre anni presso Messe Düsseldorf, ed è particolarmente importante per tutti coloro che operano nel settore dell’imballaggio, sia che si occupino di macchinari che di materiali. La prossima edizione avrà luogo dal 04/05 al 10/05; le iscrizioni sono ormai chiuse da un anno, data la grande richiesta di partecipazione a questo evento. Non solo Interpack: in tutto il mondo si svolgono ogni anno delle manifestazioni ad essa legate, come ad esempio Upakovka a Mosca, PackTech e FoodPex India. Il settore dell’imballaggio è in grande crescita in Italia, e insieme ad esso crescono le pratiche di recupero e riciclo dei materiali; un business che sembra dare certezze al nostro mercato, nonché ottimismo per la cura che nel Bel Paese si ha per evitare lo spreco. In tema di risparmio e riciclo, avevamo già parlato dell’iniziativa Save Food, collegata alla fiera Interpack: un evento che sicuramente sarà ripreso a maggio, durante la fiera a Düsseldorf.

SETTORE MEDICALE: MEDICA



In ordine cronologico, la fiera Medica – insieme a Compamed – è una delle ultime a Düsseldorf (13/11-16/11/2017). Non per questo è però meno importante, anzi: è l’evento leader a livello mondiale per il settore medicale a tal punto che, per soddisfare la grande domanda dei compratori (e degli espositori), sono state create manifestazioni in diversi comprensori nel mondo: Medical Fair Brno, Medical Fair India, Medical Fair Asia, Medical Fair Thailand. Il settore è di ampio interesse e, grazie alla tecnologia sempre più innovativa, le scoperte e i prodotti dell’area medicale vengono accolti con entusiasmo da tutti. L’eccellenza italiana è ben rappresentata sia a Düsseldorf che nel resto del mondo: meglio affrettarsi per confermare la propria partecipazione a Medica 2017, perché le richieste sono tantissime!
CONDIVIDI

Commenti