HONEGGER JOURNAL

EVENTI, MERCATI, INTERNAZIONALIZZAZIONE

MISSIONI DI SISTEMA IN INDIA: OPPORTUNITÀ PER LE PMI ITALIANE

Taj Mahal India Foto: Pixabay CC0
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei Paesi asiatici nei quali è possibile per le nostre imprese intraprendere vari percorsi di business. Dopo Singapore e Vietnam, questa è la volta dell’India: un Paese enorme, dalle mille risorse, che SACE ricorda essere “il più sorprendente tra i BRICS – Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica”. Il subcontinente indiano infatti continua a mantenere interessanti prospettive di sviluppo per il futuro, cosa che porta con sé ulteriori iniziative di business per le Pmi che esportano ed investono nel mondo.

MISSIONI DI SISTEMA


Le missioni di sistema non sono nuove in Italia, e dal plafond di finanziamenti messi a disposizione delle banche per le aziende italiane circa il 36% è già stato utilizzato per progetti di varia natura. Il restante 64% è ancora disponibile per sostenere nuove attività imprenditoriali nel Paese asiatico; inoltre, gli imprenditori che desiderano iniziare un percorso di export in India, possono avvalersi dell’assistenza di interlocutori di riferimento presenti in loco.

COLLABORAZIONI ITALIA-INDIA


Il Gruppo CPD – Cassa, Depositi e Prestiti – ha annunciato pochi mesi fa la creazione di nuove collaborazioni con partner indiani, tra cui Srei (tra i maggiori gruppi finanziari indiani). Ha partecipato agli accordi anche SACE, per creare una piattaforma di condivisione che facilitasse progetti e relazioni commerciali, in particolare nel settore delle infrastrutture e della meccanica. Il ruolo dell’Italia è infatti di primo piano, considerati le numerose Pmi esportatrici che ogni anno intrattengono fitti rapporti commerciali con l’India.
SACE ha inoltre annunciato un’altra collaborazione, con Yes Bank, la quinta banca indiana. L’accordo è in questo caso destinato a sostenere il business che si focalizza sul settore agroalimentare.

COME FARE EXPORT IN INDIA?


Negli ultimi anni il trend commerciale è in forte ascesa: con un mutuo scambio di oltre 7,5 miliardi di euro, l’Italia è il quinto partner commerciale europeo per l’India, con più di 500 imprese che operano direttamente sul territorio. Numerose aziende hanno intrapreso tale percorso di internazionalizzazione grazie alle fiere proposte dai grandi circuiti mondiali, che ogni anno organizzano manifestazioni soprattutto a New Delhi e Mumbai. I settori coinvolti nel processo di ricerca di nuovi business sono diversi: energia, vetro, packaging, cavi e tubi, meccanica, medicale. In quanto azienda coinvolta nel processo di aiuto all’internazionalizzazione, consigliamo sempre la partecipazione a fiere estere quale step fondamentale per l’espansione dell’azienda. Qualora dovesse interessarvi uno dei sopracitati settori, non esitate a contattarci per chiedere informazioni generali oppure riguardo a manifestazioni specifiche come Foodpex, Glasspex, Medical Fair, wire & Tube, Plastindia e molte altre.

Per avere invece ulteriori informazioni pratiche su come recarsi in India e quali sono i documenti richiesti, leggete il nostro post con diversi consigli utili.

Fonte: FASI.biz
CONDIVIDI

Commenti