Investimenti futuri

MERCATI DI FRONTIERA: COSA SONO E PERCHÉ È BENE CONOSCERLI

Quando si parla di economia, business, export e internazionalizzazione, è bene prendere in considerazione tutti i mercati a livello globale, analizzando le opportunità che si possono presentare ad un’impresa italiana. Abitualmente si parla di mercati sviluppati (di cui fa parte anche il nostro Paese) ed emergenti (dalla Cina all’India, al Brasile e alla Russia…), ma spesso si sottovaluta un’altra definizione importante, quella dei mercati di frontiera, non facili da riconoscere ma altrettanto strategici. COSA SONO I MERCATI DI FRONTIERA? La...

Continua
Investimenti futuri

MERCATI DI FRONTIERA: COSA SONO E PERCHÉ È BENE CONOSCERLI

Quando si parla di economia, business, export e internazionalizzazione, è bene prendere in considerazione tutti i mercati a livello globale, analizzando le opportunità che si possono presentare ad un’impresa italiana. Abitualmente si parla di mercati sviluppati (di cui fa parte anche il nostro Paese) ed emergenti (dalla Cina all’India, al Brasile e alla Russia…), ma spesso si sottovaluta un’altra definizione importante, quella dei mercati di frontiera, non facili da riconoscere ma altrettanto strategici. COSA SONO I MERCATI DI FRONTIERA? La...

Continua
Fiera ProWein vine a Düsseldorf Foto: Messe Düsseldorf/ctillmann

COME AVERE SUCCESSO PARTECIPANDO AD UNA FIERA

Partecipare ad una fiera è ancora importante per un’azienda italiana? Importantissimo, rispondiamo noi. In un mondo che cambia velocemente, è fondamentale restare al passo: le manifestazioni fieristiche non hanno più l’obiettivo di vendere direttamente uno o più prodotti, ma parteciparvi rimane ancora un punto fisso per la costruzione di un business network. Tutto quello che può costare mesi di preparazione viene giudicato e dà i suoi frutti in pochissimi giorni, in uno spazio espositivo di qualche metro quadro, quando la...

Continua
Fiera ProWein vine a Düsseldorf Foto: Messe Düsseldorf/ctillmann

COME AVERE SUCCESSO PARTECIPANDO AD UNA FIERA

Partecipare ad una fiera è ancora importante per un’azienda italiana? Importantissimo, rispondiamo noi. In un mondo che cambia velocemente, è fondamentale restare al passo: le manifestazioni fieristiche non hanno più l’obiettivo di vendere direttamente uno o più prodotti, ma parteciparvi rimane ancora un punto fisso per la costruzione di un business network. Tutto quello che può costare mesi di preparazione viene giudicato e dà i suoi frutti in pochissimi giorni, in uno spazio espositivo di qualche metro quadro, quando la...

Continua
Fiera ProWein vine a Düsseldorf Foto: Messe Düsseldorf/ctillmann

COME AVERE SUCCESSO PARTECIPANDO AD UNA FIERA

Partecipare ad una fiera è ancora importante per un’azienda italiana? Importantissimo, rispondiamo noi. In un mondo che cambia velocemente, è fondamentale restare al passo: le manifestazioni fieristiche non hanno più l’obiettivo di vendere direttamente uno o più prodotti, ma parteciparvi rimane ancora un punto fisso per la costruzione di un business network. Tutto quello che può costare mesi di preparazione viene giudicato e dà i suoi frutti in pochissimi giorni, in uno spazio espositivo di qualche metro quadro, quando la...

Continua
Marina Bay Sands SingaporeFoto: Pixabay/CC0

SINGAPORE, IL PAESE MIGLIORE PER INVESTIRE IN ASIA

Singapore è una città-stato del sud-est asiatico tra le più importanti per quanto riguarda i rapporti economici e commerciali con l’occidente. Lo Stato ha compiuto 50 anni nel 2015: con un’età relativamente giovane, si parla in ogni caso di mezzo secolo di miracoli economici realizzati con un sapiente mix di intervento pubblico, libero mercato e paternalismo confuciano. Tra gli Stati più ricchi al mondo, Singapore è anche l’unico a non aver mai cambiato partito politico, il People Action’s Party, che...

Continua
Marina Bay Sands SingaporeFoto: Pixabay/CC0

SINGAPORE, IL PAESE MIGLIORE PER INVESTIRE IN ASIA

Singapore è una città-stato del sud-est asiatico tra le più importanti per quanto riguarda i rapporti economici e commerciali con l’occidente. Lo Stato ha compiuto 50 anni nel 2015: con un’età relativamente giovane, si parla in ogni caso di mezzo secolo di miracoli economici realizzati con un sapiente mix di intervento pubblico, libero mercato e paternalismo confuciano. Tra gli Stati più ricchi al mondo, Singapore è anche l’unico a non aver mai cambiato partito politico, il People Action’s Party, che...

Continua
Marina Bay Sands SingaporeFoto: Pixabay/CC0

SINGAPORE, IL PAESE MIGLIORE PER INVESTIRE IN ASIA

Singapore è una città-stato del sud-est asiatico tra le più importanti per quanto riguarda i rapporti economici e commerciali con l’occidente. Lo Stato ha compiuto 50 anni nel 2015: con un’età relativamente giovane, si parla in ogni caso di mezzo secolo di miracoli economici realizzati con un sapiente mix di intervento pubblico, libero mercato e paternalismo confuciano. Tra gli Stati più ricchi al mondo, Singapore è anche l’unico a non aver mai cambiato partito politico, il People Action’s Party, che...

Continua
Ingresso fiera K 2019Foto: Messe Düsseldorf/ctillmann

K 2019: LA PLASTICA E LE SUE INNOVAZIONI A DÜSSELDORF

K 2019, la fiera dedicata all’industria della plastica e della gomma, si è conclusa da poco a Düsseldorf e ha dato segnali positivi ed inconfondibili sull’importanza dell’utilizzo responsabile di tali materiali. I forti impulsi per i professionisti del settore sono arrivati dagli oltre 225.000 visitatori, che dal 16 al 23 ottobre si sono recati presso Messe Düsseldorf da 165 Paesi. L’economia circolare si è rivelata essere la chiave per le industrie globali di plastica e gomma: ecco com’è andata K...

Continua
Ingresso fiera K 2019Foto: Messe Düsseldorf/ctillmann

K 2019: LA PLASTICA E LE SUE INNOVAZIONI A DÜSSELDORF

K 2019, la fiera dedicata all’industria della plastica e della gomma, si è conclusa da poco a Düsseldorf e ha dato segnali positivi ed inconfondibili sull’importanza dell’utilizzo responsabile di tali materiali. I forti impulsi per i professionisti del settore sono arrivati dagli oltre 225.000 visitatori, che dal 16 al 23 ottobre si sono recati presso Messe Düsseldorf da 165 Paesi. L’economia circolare si è rivelata essere la chiave per le industrie globali di plastica e gomma: ecco com’è andata K...

Continua
Ho Chi Minh City viewFoto: Wikipedia/CC BY-SA 3.0

VIETNAM, NUOVI ACCORDI PER PMI CHE DESIDERANO INVESTIRE

Investire in Oriente sta diventando sempre più semplice per le nostre Pmi, grazie alle agevolazioni economiche offerte da molti Stati asiatici. Qualche tempo fa ci eravamo occupati di Singapore, uno dei Paesi più avanti in termini di sviluppo dei rapporti con l’Occidente (e con l’Italia in particolare). Oggi è il Vietnam ad interessarci, soprattutto in seguito alla nuova “missione di sistema” organizzata da Confindustria, Ice e altre entità, promossa inoltre dal Ministero dello Sviluppo Economico e degli Esteri. I settori...

Continua
Ho Chi Minh City viewFoto: Wikipedia/CC BY-SA 3.0

VIETNAM, NUOVI ACCORDI PER PMI CHE DESIDERANO INVESTIRE

Investire in Oriente sta diventando sempre più semplice per le nostre Pmi, grazie alle agevolazioni economiche offerte da molti Stati asiatici. Qualche tempo fa ci eravamo occupati di Singapore, uno dei Paesi più avanti in termini di sviluppo dei rapporti con l’Occidente (e con l’Italia in particolare). Oggi è il Vietnam ad interessarci, soprattutto in seguito alla nuova “missione di sistema” organizzata da Confindustria, Ice e altre entità, promossa inoltre dal Ministero dello Sviluppo Economico e degli Esteri. I settori...

Continua
Ho Chi Minh City viewFoto: Wikipedia/CC BY-SA 3.0

VIETNAM, NUOVI ACCORDI PER PMI CHE DESIDERANO INVESTIRE

Investire in Oriente sta diventando sempre più semplice per le nostre Pmi, grazie alle agevolazioni economiche offerte da molti Stati asiatici. Qualche tempo fa ci eravamo occupati di Singapore, uno dei Paesi più avanti in termini di sviluppo dei rapporti con l’Occidente (e con l’Italia in particolare). Oggi è il Vietnam ad interessarci, soprattutto in seguito alla nuova “missione di sistema” organizzata da Confindustria, Ice e altre entità, promossa inoltre dal Ministero dello Sviluppo Economico e degli Esteri. I settori...

Continua
Mumbai - skyline notturno della cittàFoto: Skye Vidur - CC BY-SA 2.0

I PRINCIPALI CENTRI ESPOSITIVI IN ASIA PER IL MERCATO INTERNAZIONALE

Il mercato asiatico da sempre ha rappresentato un’entità compatta, spesso misteriosa, osservata da lontano con sospetto dalle aziende occidentali (e italiane, ovviamente). Con l’avvento delle nuove tecnologie però, le distanze spazio-temporali si sono ridotte ed è così emerso come ciascun Paese asiatico abbia le sue peculiarità e caratteristiche, da sfruttare per intraprendere nuovi percorsi di business. Un primo strumento di conoscenza di questi Stati passa anche dalla partecipazione diretta a fiere, eventi e congressi; la conoscenza diretta si trasforma poi...

Continua
Mumbai - skyline notturno della cittàFoto: Skye Vidur - CC BY-SA 2.0

I PRINCIPALI CENTRI ESPOSITIVI IN ASIA PER IL MERCATO INTERNAZIONALE

Il mercato asiatico da sempre ha rappresentato un’entità compatta, spesso misteriosa, osservata da lontano con sospetto dalle aziende occidentali (e italiane, ovviamente). Con l’avvento delle nuove tecnologie però, le distanze spazio-temporali si sono ridotte ed è così emerso come ciascun Paese asiatico abbia le sue peculiarità e caratteristiche, da sfruttare per intraprendere nuovi percorsi di business. Un primo strumento di conoscenza di questi Stati passa anche dalla partecipazione diretta a fiere, eventi e congressi; la conoscenza diretta si trasforma poi...

Continua
Mumbai - skyline notturno della cittàFoto: Skye Vidur - CC BY-SA 2.0

I PRINCIPALI CENTRI ESPOSITIVI IN ASIA PER IL MERCATO INTERNAZIONALE

Il mercato asiatico da sempre ha rappresentato un’entità compatta, spesso misteriosa, osservata da lontano con sospetto dalle aziende occidentali (e italiane, ovviamente). Con l’avvento delle nuove tecnologie però, le distanze spazio-temporali si sono ridotte ed è così emerso come ciascun Paese asiatico abbia le sue peculiarità e caratteristiche, da sfruttare per intraprendere nuovi percorsi di business. Un primo strumento di conoscenza di questi Stati passa anche dalla partecipazione diretta a fiere, eventi e congressi; la conoscenza diretta si trasforma poi...

Continua