Bicchieri di vino

PROWEIN BUSINESS REPORT: LA SITUAZIONE DEL SETTORE VITIVINICOLO

Qual è la situazione attuale del settore vitivinicolo a livello mondiale? In seguito alla pandemia di Covid-19, la fiera ProWein è stata rinviata sia nel 2020 che nel 2021. Le prossime date sono infatti 27-29 marzo 2022. Si è dunque reso necessario effettuare studi approfonditi sullo stato del settore per comprendere come produttori, rivenditori e professionisti stiano vivendo e affrontando questo periodo di incertezza. La fonte è un importante studio effettuato a livello internazionale da parte dell’Università di Scienze Applicate...

Continua
Export navi container

18 OTTOBRE: SCATTANO I DAZI USA SUI PRODOTTI UE

Non sono ancora ufficialmente scattati, ma la data è certa: 18 ottobre 2019. Stiamo parlando dei dazi Usa su diversi prodotti Ue, che entreranno in vigore tra una decina di giorni e causeranno non pochi danni a tutto l’export del vecchio continente, in particolare all’economia italiana e ai suoi prodotti d’eccellenza. Ma procediamo con ordine, cercando di capire come sia l’attuale situazione internazionale. CAUSA DEI DAZI SUI PRODOTTI UE L’organizzazione mondiale del commercio (Wto – World Trade Organization) ha approvato...

Continua
Incontri business virtualiFoto: Freepik

ATTIVITÀ UFI 2020 E STRATEGIE PER IL 2021

Abbiamo più volte parlato di UFI (acronimo di Union Des Foires Internationales), associazione mondiale che raggruppa gli organizzatori, i proprietari e le organizzazioni nazionali ed internazionali dell’industria fieristica. Dal 2019 Honegger Srl, in quanto promotore dell’internazionalizzazione delle Pmi italiane, ne è Membro Associato: per questo seguiamo sempre con molta attenzione i loro studi, report e assemblee le quali, soprattutto in un periodo di incertezza come questo, possono offrire delle linee guida agli operatori del settore fieristico mondiale oltre che un’occasione...

Continua
digitale impresa italiana

IL FUTURO DELLE PMI È NELL'INVESTIMENTO DIGITALE

Il digitale rappresenta oggi uno strumento indispensabile per le Pmi italiane, ma da solo non è sufficiente per garantire l’efficacia delle strategie aziendali: è necessario infatti che venga affiancato da progetti innovativi e precise riforme strutturali. Per poter affrontare il mercato internazionale, la digitalizzazione è la chiave che consentirà di migliorare la produttività e competitività delle aziende. In un recente articolo pubblicato sul portale Agendadigitale.eu si analizza lo stato attuale delle Pmi italiane: i livelli di digitalizzazione sono bassi, un...

Continua
Trump sanziona IranFoto: scatto ufficiale della Casa Bianca, Shealah Craighead

NUOVE SANZIONI USA ALL’IRAN, L’EUROPA RISPONDE CON INSTEX

Promuovere e organizzare fiere internazionali non è sempre facile. Oltre agli aspetti logistici ed economici, spesso è necessario tenere conto di alcune peculiarità politiche del Paese nel quale si desidera entrare a livello commerciale. Messe Düsseldorf organizza da anni manifestazioni in Stati il cui regime politico ha spesso posto alcuni vincoli di partecipazione, talvolta scoraggiando le aziende espositrici; anche Honegger, in qualità di rappresentante ufficiale dell’ente fieristico tedesco in Italia, ha promosso e organizzato collettive in Paesi quali l’Algeria, il...

Continua
Grattacieli vetroFoto: Freepik

ELOGIO DEL VETRO, MATERIALE SOSTENIBILE E RICICLABILE AL 100%

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di economia circolare, riciclo dei materiali, sostenibilità e consumo consapevole. Questo perché è opinione diffusa - e corretta – che l’ambiente si trovi in difficoltà a causa dell’inquinamento e dell’utilizzo senza criterio delle risorse naturali, che sono in realtà limitate. Non abbiamo alternative alla nostra terra, quindi ci conviene iniziare quanto prima a ragionare sugli sprechi evitabili e su ciò che ogni singola persona può fare nel suo piccolo. Solo una...

Continua
Investimenti futuri

MERCATI DI FRONTIERA: COSA SONO E PERCHÉ È BENE CONOSCERLI

Quando si parla di economia, business, export e internazionalizzazione, è bene prendere in considerazione tutti i mercati a livello globale, analizzando le opportunità che si possono presentare ad un’impresa italiana. Abitualmente si parla di mercati sviluppati (di cui fa parte anche il nostro Paese) ed emergenti (dalla Cina all’India, al Brasile e alla Russia…), ma spesso si sottovaluta un’altra definizione importante, quella dei mercati di frontiera, non facili da riconoscere ma altrettanto strategici. COSA SONO I MERCATI DI FRONTIERA? La...

Continua
Cina Panorama ShanghaiFoto: Wikimedia Commons

EXPORT IN CINA: COME MUOVERSI NEL MERCATO ASIATICO?

La Cina è molto più vicina di quanto si possa pensare; il mercato asiatico vale 566 miliardi di euro in termini di vendite online B2C, e il settore web è destinato a crescere ulteriormente. Ecco perché, secondo l’Osservatorio Export del Politecnico di Milano, le PMI italiane devono interessarsi sempre più all’export e all’e-commerce. In un articolo pubblicato dal sito Digital4Pmi si ribadiscono i punti principali per poter commerciare con la Cina: lo scambio via internet rappresenta infatti per le nostre...

Continua
ProWine China Shanghai

PROWINE CHINA 2019: UN SUCCESSO ANNUNCIATO PER IL VINO A SHANGHAI

Ne avevamo parlato qualche settimana fa, preannunciando l'importanza dell’evento: la settima edizione della fiera ProWine China 2019 a Shanghai si è da poco conclusa e il risultato finale parla chiaro: il potenziale del mercato cinese, per quanto riguarda il settore vitivinicolo, è molto elevato. La fiera ProWein, che si svolge annualmente presso Messe Düsseldorf, ha una serie di manifestazioni spin-off nel mondo: l’ultima in ordine cronologico è stata ProWine China, la cui importanza è andata crescendo di anno in anno...

Continua
Marina Bay Sands SingaporeFoto: Pixabay/CC0

SINGAPORE, IL PAESE MIGLIORE PER INVESTIRE IN ASIA

Singapore è una città-stato del sud-est asiatico tra le più importanti per quanto riguarda i rapporti economici e commerciali con l’occidente. Lo Stato ha compiuto 50 anni nel 2015: con un’età relativamente giovane, si parla in ogni caso di mezzo secolo di miracoli economici realizzati con un sapiente mix di intervento pubblico, libero mercato e paternalismo confuciano. Tra gli Stati più ricchi al mondo, Singapore è anche l’unico a non aver mai cambiato partito politico, il People Action’s Party, che...

Continua
Ahvaz Bridge - IranBy Arad M. (Own work) [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html) or CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)], via Wikimedia Commons

IL DISGELO CON L'IRAN APRE NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE ITALIANE

Il 16 gennaio 2016 è stato raggiunto il cosiddetto “Implementation Day”: l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) ha chiuso il dossier sul nucleare iraniano, segnando così la fine delle sanzioni economiche imposte per anni all’Iran da parte di Onu, Unione Europea e Stati Uniti. Questo traguardo è storicamente ed economicamente importantissimo, perché segnala una nuova apertura sul mercato internazionale da parte dell’Iran. Il Paese era emarginato da quasi 40 anni in seguito alla Rivoluzione khomeinista unitamente ad un non meglio...

Continua
Export internazionale

STRATEGIE PER IL FUTURO DELLE PMI: EXPORT VERSO GLI USA

Il 2021 segna l’inizio di una ripresa che, per quanto graduale, andrà piano piano a migliorare la situazione attuale delle imprese italiane. Nonostante il Covid-19 abbia provocato una serie di crisi economiche su scala globale, l’entrata in scena dei vaccini prodotti da Pfizer, Moderna e Astra Zeneca regalano una nuova prospettiva per il futuro. I mercati ora respirano, complice anche il grande cambiamento in ambito politico degli Stati Uniti, con l’elezione a presidente di Joe Biden. Tra le manovre promosse...

Continua
Porto, contenitori, esportazioniFoto: Pixabay, CC0 Public Domain

2017: FINE DELL'EXPORT E DELLA GLOBALIZZAZIONE?

Il 2017 si apre con diverse questioni in sospeso per l’export mondiale, per il commercio e per la globalizzazione in generale. Durante l’anno precedente infatti, sono stati due gli eventi fondamentali che ad oggi “minacciano” di cambiare un equilibrio già di per sé precario: la Brexit e l’elezione di Donald Trump quale 45° presidente degli Stati Uniti d’America. Sarà questo l’anno della svolta protezionistica? Gli studiosi si affannano in previsioni, ricerche e dati più certi, ma le opinioni sono ancora...

Continua
Export - nave cargo in portoFoto: Pixabay / CC0 Public Domain

EXPORT E PMI ITALIANE, QUALI SONO LE FIGURE OPERATIVE FONDAMENTALI?

Per poter competere a livello internazionale, le nostre PMI hanno bisogno di crescere, innovarsi ed essere in grado di offrire servizi allo stesso livello dei competitor globali. Sembra un'impresa difficile, ma non lo è: questo soprattutto grazie all'avvento delle nuove tecnologie e della digitalizzazione, che riducono lo spazio e i tempi anche per una piccola o media impresa del nostro Paese, la quale riesce così a raggiungere facilmente i clienti in ogni parte del globo. EXPORT E INNOVAZIONE: COSA CAMBIA,...

Continua
Taj Mahal India Foto: Pixabay CC0

MISSIONI DI SISTEMA IN INDIA: OPPORTUNITÀ PER LE PMI ITALIANE

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei Paesi asiatici nei quali è possibile per le nostre imprese intraprendere vari percorsi di business. Dopo Singapore e Vietnam, questa è la volta dell’India: un Paese enorme, dalle mille risorse, che SACE ricorda essere “il più sorprendente tra i BRICS – Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica”. Il subcontinente indiano infatti continua a mantenere interessanti prospettive di sviluppo per il futuro, cosa che porta con sé ulteriori iniziative di business per le Pmi che...

Continua
Prodotti per l'automazione in esposizioneFoto: Messe Düsseldorf / C. Tillmann

SETTORI INDUSTRIALI ITALIANI: AUTOMAZIONE, RETAIL, ANTI-INFORTUNISTICA

Nel post della scorsa settimana abbiamo dedicato ampio spazio alla descrizione generale dei settori industriali italiani, osservando come il nostro Paese rappresenti un punto di riferimento a livello internazionale per la qualità eccellente dei suoi prodotti. Dal momento che le piccole e medie imprese rappresentano il cuore dell’economia italiana, e la loro internazionalizzazione si rivela fondamentale per la loro sopravvivenza, analizzeremo i settori industriali nei quali l’Italia ha il primato partendo dall’automazione, dal retail e dal settore salute e sicurezza...

Continua
Industria dei macchinari - fiera DrupaFoto: Messe Düsseldorf / C. Tillmann

SETTORI INDUSTRIALI ITALIANI: MACCHINARI, PLASTICA, GOMMA, METALLURGIA

In occasione di questo secondo appuntamento con i settori industriali italiani (nel primo post abbiamo parlato di automazione, retail e anti-infortunistica) tratteremo alcuni campi in cui le piccole e medie imprese del nostro Paese rappresentano l’eccellenza, non solo in Italia ma anche all’estero: macchinari e attrezzature per le lavorazioni industriali, prodotti di gomma e plastica, della metallurgia e del metallo. [SETTORI INDUSTRIALI ITALIANI: MACCHINARI L’Italia vanta competenze eccezionali nel settore industriale dei macchinari, a tal punto che il nostro Paese...

Continua
Manichini in fiera DüsseldorfFoto: Messe Düsseldorf/ctillmann

LE CINQUE TENDENZE DEL 2019 PER IL RETAIL

Il settore del retail è uno dei più influenzati dalle nuove innovazioni tecnologiche. Tra tutti gli ambiti che la nostra azienda si trova a toccare, promuovendo fiere a livello internazionale, abbiamo notato come il canale della vendita diretta al cliente stia cambiando sempre di più: dal negozio fisico a quello online, dal fitting digitale alla politica dei resi, tutto è in continua evoluzione e richiede un’analisi approfondita. Senza addentrarci nelle specificità tecniche che richiederebbe un argomento del genere, ci limitiamo...

Continua
Messe Düsseldorf - ingressoFoto: Ra Boe/CC BY-SA 3.0 DE

FIERE 2017 NEL MONDO: GLI APPUNTAMENTI PIÙ IMPORTANTI

Gennaio, tempo di nuovi inizi e partenze, calendari da pianificare e agende annuali da riempire per le imprese del nostro Paese. Una delle tendenze principali sarà sicuramente l’internazionalizzazione, insieme all’evoluzione del campo digitale. Per un’azienda infatti, è ormai fondamentale programmare un percorso che preveda anche un’espansione all’estero nei diversi mercati mondiali: questo perché la tecnologia rende possibile arrivare pressoché ovunque, e chi decide di non seguire questa strada rimane inevitabilmente indietro. Ma quali saranno le manifestazioni principali che si terranno...

Continua
hmedical: la piattaforma delle aziende medicali italiane

HMEDICAL E HMEDICAL.TV: L’INFORMAZIONE OLTRE LA FIERA

Le fiere Medica e Compamed, come già affermato nel post precedente, si propongono come l’appuntamento più importante per il business del settore medicale. L’evento si svolge dal 16 al 19 novembre 2015 presso il comprensorio di Messe Düsseldorf. Da anni ormai honegger contribuisce all’organizzazione della manifestazione, gestendo la partecipazione in fiera degli espositori italiani, che quest’anno sono oltre 400. Per conferire valore aggiunto all’internazionalizzazione del settore medicale, honegger ha progettato e realizzato due piattaforme online: hmedical e hmedical.tv. HMEDICAL: UNA...

Continua
Business meeting aziendaleFoto: Vector Open Stock

EXPORT E CONTRATTO DI RETE PER LE IMPRESE: COME FUNZIONA

In qualità di azienda che si occupa di marketing fieristico a livello internazionale dal 1970, siamo fermamente convinti dell’importanza dell’export per le Pmi italiane. Non ci stancheremo mai di ripeterlo: l’internazionalizzazione è quel fenomeno necessario, nato in seguito alla globalizzazione, al quale tutte le imprese del nostro Paese devono guardare per garantirsi un futuro sul mercato. Lo scenario mondiale è completamente cambiato nell’arco degli ultimi anni, e le aziende sono obbligate a cercare nuovi strumenti per poter competere con concorrenti...

Continua
business internazionale oggiFoto: Freepik

COME SI PRESENTA IL MONDO DEL BUSINESS INTERNAZIONALE OGGI?

La pandemia Covid-19 ha contaminato tutto il mondo imponendo un blocco che ha interessato tutte le aree geografiche in termini di produzione, economia, lavoro, società e tempo libero. Davanti ad un avvenimento così impattante, diventa inevitabile pensare al cambiamento e alla sua gestione, reagendo e creando le condizioni propizie per adattarsi alle nuove circostanze. [IL VERO LEADER? HA CAPACITÀ DI REAZIONE E ADATTAMENTO Una buona leadership viene infatti testata proprio durante i periodi di crisi, quando il leader ha due...

Continua
Visitatori alla fiera wire & TubeFoto: expometals.net

WIRE & TUBE 2016: I SETTORI DEL FILO E TUBO ALLA PROVA A DÜSSELDORF

Dal 4 all'8 aprile Düsseldorf è stata ancora una volta il set per il duo fieristico wire & Tube. Più di 2600 aziende hanno esposto al centro fiere gli ultimi ritrovati in fatto di macchine, attrezzature e prodotti delle industrie del filo, cavo e tubo su una superficie totale netta di 110.900 metri quadri – un nuovo record. La crisi globale dell'acciaio e le alterne vicende dell'economia non hanno avuto un serio impatto sull'ultimo episodio della storia di successo della...

Continua
honegger journal - PMI: L’IMPORTANZA DELLE FIERE NEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

PMI: L’IMPORTANZA DELLE FIERE NEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Anche nell’epoca del web marketing e dei social network, la fiera rimane uno dei più importanti strumenti di promozione delle imprese industriali e commerciali, soprattutto per le PMI, modificando la propria natura: da strumento di vendita a strumento di relazione e comunicazione. Causa la crisi in questi ultimi anni si è verificata una leggera diminuzione degli investimenti espositivi, ma ciò risulta una diretta conseguenza della razionalizzazione dei costi, e non corrisponde certo ad un abbandono dello strumento fieristico. Anzi: la...

Continua
Upakovka packaging imballaggio Mosca

RUSSIA, MERCATO IN RIPRESA: L'ITALIA SI PRESENTA AD UPAKOVKA 2018

La fiera Upakovka è l’evento più importante del settore packaging che si svolge in Russia, a Mosca, presso l’Expocentre Krasnaja Presnja. Organizzata da Messe Düsseldorf, è rappresentata in Italia dalla società Honegger, che collabora con la fiera dal 1970 per la promozione di tutte le sue manifestazioni internazionali. Dopo qualche anno di incertezza, dovuto soprattutto ad un periodo di instabilità politica ed economica, il mercato russo è in ripresa. Il programma di Upakovka 2018 sarà fitto: dal 23 al 26...

Continua
Ho Chi Minh City viewFoto: Wikipedia/CC BY-SA 3.0

VIETNAM, NUOVI ACCORDI PER PMI CHE DESIDERANO INVESTIRE

Investire in Oriente sta diventando sempre più semplice per le nostre Pmi, grazie alle agevolazioni economiche offerte da molti Stati asiatici. Qualche tempo fa ci eravamo occupati di Singapore, uno dei Paesi più avanti in termini di sviluppo dei rapporti con l’Occidente (e con l’Italia in particolare). Oggi è il Vietnam ad interessarci, soprattutto in seguito alla nuova “missione di sistema” organizzata da Confindustria, Ice e altre entità, promossa inoltre dal Ministero dello Sviluppo Economico e degli Esteri. I settori...

Continua
Export digitaleFoto: Freepik

EXPORT, CONSUMI E DIGITALE: UN’INTEGRAZIONE FONDAMENTALE

Qual è lo stato attuale dell’export del Made in Italy? Com’è la situazione dei mercati a livello globale? Ci sono stati dei cambiamenti tra 2020 e 2021? A queste e a molte altre domande ha cercato di rispondere un interessante articolo pubblicato dal Giornale delle Pmi, che ha posto il focus sul canale digitale, sempre più fondamentale non solo nelle nostre vite ma anche per il business delle aziende italiane. EXPORT: 2020 VS. 2021 Nel 2020 abbiamo assistito ad una...

Continua
Mumbai - skyline notturno della cittàFoto: Skye Vidur - CC BY-SA 2.0

I PRINCIPALI CENTRI ESPOSITIVI IN ASIA PER IL MERCATO INTERNAZIONALE

Il mercato asiatico da sempre ha rappresentato un’entità compatta, spesso misteriosa, osservata da lontano con sospetto dalle aziende occidentali (e italiane, ovviamente). Con l’avvento delle nuove tecnologie però, le distanze spazio-temporali si sono ridotte ed è così emerso come ciascun Paese asiatico abbia le sue peculiarità e caratteristiche, da sfruttare per intraprendere nuovi percorsi di business. Un primo strumento di conoscenza di questi Stati passa anche dalla partecipazione diretta a fiere, eventi e congressi; la conoscenza diretta si trasforma poi...

Continua
Brexit: la Gran Bretagna uscirà dall'Unione Europea?Foto: Petr Kratochvil / Public Domain

BREXIT: QUALI CONSEGUENZE PER L’ITALIA E PER L’EXPORT DELLE PMI?

Il referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione Europea si tiene oggi, giovedì 23 giugno 2016. Noto come "Brexit" (da British+Exit), la consultazione del popolo britannico a proposito di un'eventuale uscita dall'Unione Europea ha influenzato notevolmente i mercati, e continuerà a farlo una volta chiuse le urne, qualsiasi sarà il risultato. Se vincerà il sì, ci vorranno in ogni caso due anni per la negoziazione dell'uscita del Regno Unito dall'Europa; se vincerà il no, ci sarà comunque un precedente molto...

Continua
Futuro delle fiereFoto: Freepik

2020, ANNO DI CAMBIAMENTI E PASSI VERSO IL FUTURO PER LE FIERE

Il settore fieristico è attraversato da grandi cambiamenti, imposti da circostanze esterne che sono spesso non controllabili né prevedibili. Come evolverà il futuro? Man mano che si procede con la battaglia contro la pandemia di Covid-19, ci si rende conto di come molti atteggiamenti dovranno diventare abitudini radicate nei prossimi anni: non si parla di una “fine pandemia” in senso tradizionale (cosa che permetterebbe di cancellare tutto ciò che è stato in questi ultimi mesi), ma è invece il caso...

Continua